Annullamento cartelle esattoriali INPS Livorno
Le cartelle esattoriali emesse per crediti INPS si prescrivono nel termine di 5 anni.
Articolo di Andrea Lucchesi
Questo è il principio ribadito dalla Corte d’Appello di Firenze che ha respinto gli appelli promossi dall’Agenzia entrate-Riscossione avverso due sentenze con cui Tribunale di Livorno aveva annullato due cartelle esattoriali intestate ad un cliente dello studio.
Svolgimenti dei fatti
Un contribuente residente nel Comune di Rosignano (LI) si rivolgeva allo Studio LET per ottenere una consulenza in merito alla propria situazione debitoria.
L’analisi del proprio estratto di ruolo evidenziava la presenza di alcune cartelle esattoriali ormai nulle per decorso dei termini di prescrizione.
Il contribuente decideva quindi di ricorrere al Tribunale di Livorno per ottenere l’annullamento di due cartelle esattoriali emesse a fronte del mancato pagamento dei contributi INPS.
Motivi di ricorso e decisione del Tribunale adito
Il contribuente sosteneva che dalla notificazione delle cartelle esattoriali alla data di proposizione del ricorso fossero passati più di 5 anni.
Di conseguenza i diritti di credito vantati dall’Ente si erano prescritti.
Il Tribunale adito appurava il passaggio di oltre 5 anni dalla notificazione della cartella esattoriale ed annullava le cartelle esattoriali.
Appello dell’Agenzia entrate-Riscossione e decisione della Corte d’Appello
L’Agenzia entrate-Riscossione decideva di proporre appello avverso le due sentenze emesse dal tribunale labronico, chiedendone la riforma.
L’Agente della riscossione sosteneva che le cartelle esattoriali opposte fossero in realtà ancora valide ed efficaci.
Secondo l’ente, infatti, dopo la notificazione della cartella esattoriale il diritto di credito si prescrive nel diverso e più lungo termine di 10 anni.
La Corte d’Appello di Firenze, sulla base di un’ormai consolidato indirizzo giurisprudenziale, respingeva l’appello e condannava l’Agenzia entrate-Riscossione al pagamento delle spese di giudizio in favore del contribuente.
Annullamento cartelle esattoriali: considerazioni finali
La notificazione della cartella esattoriale non modifica il termine di prescrizione dei crediti ivi indicati.
Dopo la pubblicazione della nota sentenza della Cassazione a Sezioni Unite 23397/2016 questo principio è ormai stato recepito e viene applicato in ogni tribunale della penisola.
In particolare i crediti INPS di prescrivono se sono passati oltre 5 anni dalla notificazione della cartella esattoriale.