Scrivi, per maggiori informazioni: saremo lieti di rispondere.
Scrivi, per maggiori informazioni: saremo lieti di rispondere.
Nullità delle notifiche delle cartelle esattoriali se l’Agenzia entrate riscossione non prova la qualifica del messo L’agenzia delle entrate-riscossione può notificare i propri atti (le cartelle esattoriali, le intimazioni di pagamento, i provvedimenti di fermo amministrativo o ipoteca) sia direttamente per posta
Leggi tutto
Richiesta di invio di copia della propria documentazione esattoriale: scarica il file.doc e personalizza i campi. Richiesta di invio copia atti esattoriali Sul Sito dello Studio Legale e Tributario Lucchesi trovi altre risorse gratuite sul diritto tributario: vai all’apposita sezione. Disponibili anche
Leggi tutto
L’Arbitro Bancario Finanziario di Roma ha condannato una banca al rimborso degli interessi del finanziamento pagati in eccesso da un consumatore umbro. I fatti: un consumatore stipulava un contratto di finanziamento nel mese di maggio del 2013 dell’importo di € 40.000,00 da
Leggi tutto
Un contribuente riceveva la notificazione di un’intimazione di pagamento relativa a due cartelle esattoriali. In particolare le cartelle si riferivano all’inesatto versamento dell’IRPEF relativo agli anni 2007 e 2008. La notificazione di tali cartelle esattoriali, però, risultava nulla. Il contribuente, assistito dallo scrivente
Leggi tutto
Le cartelle esattoriali emesse per crediti INPS si prescrivono nel termine di 5 anni. Articolo di Andrea Lucchesi Questo è il principio ribadito dalla Corte d’Appello di Firenze che ha respinto gli appelli promossi dall’Agenzia entrate-Riscossione avverso due sentenze con cui Tribunale
Leggi tutto
Sentenza di annullamento avviso di accertamento ICI – IMU Sul Sito dello Studio Legale e Tributario Lucchesi trovi altre sentenze, che potrebbero guidarti nel capire i diritti e doveri del contribuente: vai alla pagina di tutte le sentenze tributarie.