Fai valere i tuoi diritti con le banche
Il contenzioso bancario rappresenta tutte quelle situazioni in cui fra la banca ed il proprio cliente non vi sia accordo su di un aspetto del rapporto che li lega.
Questo può avvenire quando il cliente non rispetti le scadenze per il pagamento delle rate di un mutuo o di un finanziamento, o sconfini dal fido accordato, e la banca agisca per il recupero del proprio credito.
Vi sono poi casi in cui è invece il cliente che agisce nei confronti della banca per chiedere la restituzione di somme pagate ingiustamente.
Dato che il cliente che si rivolge ad una banca per ottenere un servizio è sempre costretto ad accettare un contratto prestampato, nel quale la banca decide unilateralmente le condizioni contrattuali da applicare, è opportuno che il privato o l’imprenditore sia perfettamente consapevole dei propri diritti e delle proprie facoltà, dal momento che eventuali clausole eccessivamente onerose o contrarie alla legge possono essere rimosse anche dopo la stipulazione del contratto.
Restituzione di quanto pagato ingiustamente
Lo Studio Lucchesi è in grado di assistere e consigliare il cliente sia nel caso in cui la banca agisca per il recupero del proprio credito che nel caso sia il cliente che voglia richiedere alla banca la restituzione di quanto pagato ingiustamente.
Vedi anche: Mutui e finanziamenti | Anatocismo e usura | Nullità delle fideiussioni.