Fideiussioni nulle: il tuo contratto di fideiussione è impugnabile?

Se hai ricevuto una lettera di messa in mora o un decreto ingiuntivo quale garante di un debito altrui, lo studio potrà aiutarti a capire se il tuo contratto di fideiussione è impugnabile a causa di clausole vessatorie o contrarie alla legge.
Se la fideiussione rilasciata è del tipo “fideiussione a garanzia delle operazioni bancarie” e riporta una o tutte le seguenti clausole è probabilmente nulla:
1) il fideiussore si impegna altresì a rimborsare alla banca le somme che dalla banca stessa fossero state incassate in pagamento di obbligazioni garantite e che dovessero essere restituite a seguito di annullamento, inefficacia o revoca dei pagamenti stessi, o per qualsiasi altro motivo.
2) qualora le obbligazioni garantite siano dichiarate invalide, la fideiussione garantisce comunque l’obbligo del debitore di restituire le somme allo stesso erogate.
3) diritti derivanti alla banca dalla fideiussione restano integri fino a totale estinzione di ogni suo credito verso il debitore, senza che essa sia tenuta ad escutere il debitore o il fideiussore medesimi o qualsiasi altro coobbligato o garante entro i tempi previsti, a seconda dei casi, dall’articolo 1957 c.c., che si intende derogato.
Lo studio Lucchesi è quindi in grado di verificare se il contratto di fideiussione sia o meno giuridicamente valido. Una volta appurato questo primario aspetto verrà poi analizzata ogni singola posizione al fine di fornire al cliente un indicazione precisa sulla strada da intraprendere per ottenere la liberazione dal debito.