Verifica fiscale

Come è fatta una verifica fiscale?

La verifica fiscale può essere fatta sul luogo di lavoro del contribuente “senza appuntamento”, per la ricerca di prove di evasione fiscale. Di solito la Finanza o gli ufficiali dell’Agenzia delle entrate, nei limiti del possibile, si presentano nelle sedi dei contribuenti in borghese, al fine di non arrecare pregiudizio alle relazioni commerciali e professionali del soggetto ispezionato. In presenza di gravi indizi di violazioni tributarie, le indagini possono anche essere estese nella relativa abitazione – previa autorizzazione del Procuratore della Repubblica.

La verifica fiscale non può procedere autonomamente all’apertura di mobili, cassetti e così via senza chiedere alcun consenso all’interessato o avere precise e previe autorizzazioni. Per questo, già in questa fase, è molto importante essere accompagnati da professionisti come il nostro studio legale e tributario

Condividi questo articolo
« indietro all'indice del Glossario